Skip to content Skip to footer

Corso avanzato di vela – Livello I : tre giorni in mare!

Prende il via Venerdì 07 Febbraio 2025 il Corso Avanzato di Vela di D.N.A. – Academy.

Completamente rivisitato, Il corso ideato da D.N.A. – Academy per consolidare le capacità dei comandanti alle prime esperienze e conferire loro la sicurezza necessaria per poter prendere in locazione una imbarcazione e condurla in piena autonomia per periodi di tempo estesi.

Il corso impegnerà i partecipanti per tre giorni continuativi di navigazione e li vedrà occupati continuamente nelle attività proprie di una navigazione di media lunghezza, alternandosi nelle varie fasi del comando e delle responsabilità della pianificazione e conduzione.

Gli allievi si occuperanno della pianificazione, della conduzione, della sicurezza, delle attività collaterali ma necessarie a bordo quali la tenuta in ordine, la cambusa, la cucina, la sistemazione dei piccoli problemi e avarie che dovessero manifestarsi nonché delle comunicazioni radio con i porti di destinazione.

Prerequisiti: Patente nautica vela e motore entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti, conoscenza dei principali termini di bordo, capacità base di eseguire le manovre dell’imbarcazione, conoscenze elementari di carteggio nautico.

Il programma prevede:

  • ⁠La presa in carico dell’imbarcazione
  • ⁠Gestione documenti e contratti
  • ⁠Check-in, controllo delle attrezzature, controlli di sicurezza e verifica delle dotazioni di bordo e della capacità dell’equipaggio
  • ⁠Analisi delle condizioni meteo-marine
  • ⁠Pianificazione della navigazione in conseguenza dei punti precedenti
  • ⁠Carteggio di base (pianificazione della rotta, luoghi sicuri lungo la rotta, note sui contatti radio e telefonici utili)
  • ⁠Conduzione di manovre utili al raggiungimento della destinazione
  • ⁠Esecuzione di manovre utili per le situazioni di emergenza: posizionamento, allineamento, quick stop o manovra standard per il recupero dell’uomo in mare, panna, cappa secca e filante
  • ⁠Applicazione pratica delle norme per la prevenzione delle collisioni in mare
  • ⁠Uso dell’apparato radio VHF
  • ⁠Ancoraggio e presa di gavitello
  • ⁠La notte in rada (scelta del luogo sicuro, pianificazione dei turni di guardia, pianificazioni dell’abbandono rapido in condizioni di emergenza)
  • Ormeggio e disormeggio

La quota di partecipazione include: l’uso della barca, l’istruttore, le dotazioni di sicurezza, l’assicurazione

Il corso non include: costi di viaggio per raggiungere il porto di imbarco e di sbarco, la cambusa, il carburante ed il costo di ormeggio negli eventuali porti di destinazione (da corrispondere pro-quota)

Il corso è tenuto da istruttori qualificati della Scuola Nautica D.N.A. – Academy.

Per maggior informazioni, scarica il volantino digitale qui sotto oppure contattaci ai numeri +39 339 7988753 oppure +39 371 477974 

Leave a comment