L’isola del Giglio è la seconda in ordine di grandezza nell’Arcipelago Toscano dopo l’Elba, con una superficie di 21,2 kmq. Tra le isole meridionali della Toscana, l’isola del Giglio si trova a circa 15 km ad Ovest del Monte Argentario, a 14 km dall’isola di Giannutri e a 43 km dall’isola di Montecristo.

L’isola del Giglio è inclusa nella provincia di Grosseto e costituisce comune a sè insieme a Giannutri, con una popolazione di circa 1550 abitanti distribuita nei tre piccoli centri abitati: Giglio Castello, l’antico abitato medioevale sede del Municipio, ricco di ripidi vicoli racchiusi da mura che culmina coll’imponente Rocca Pisana; Giglio Porto, l’approdo isolano, dove si trovano sepolte dalle abitazioni costruite nei secoli successivi le ultime vestigia della villa romana appartenuta alla famiglia degli Enobarbi; la frazione di Campese che si affaccia ad ovest sulla più grande spiaggia dell’isola e che trae origine dall’insediamento minerario per l’estrazione della pirite sfruttato fin dalla preistoria e chiuso nel 1964.
Ancor più fascino assume l’isola, se visitata dal mare, in barca a vela. Con le sue numerose baie e insenature, quale cala dell’Allume, oppure la baia di Punta Faraglione, due calette con acqua cristallina e natura incontaminata.
Il mare qui è famoso per le acque cristalline, ricche di vita, e preziose praterie di Posidonia oceanica circondano l’sola, arrivando fino a profondità inusuali, segnale della limpidezza e dalla salute del litorale: è facile vedere tra le foglie l’ormai raro cavalluccio marino.
L’isola deve il suo nome, sin dall’Antichità classica, alla presenza di capre (àighes): Aigylion (in greco Αιγύλιον) con la successiva trasformazione latina Igilium che nel Medioevo diventò Gilio.
1 Comment
Greta Bing
Odio rhoncus lacinia ullamcorper platea sagittis. Eros nascetur ut cubilia sollicitudin id phasellus urna. Porttitor massa odio iaculis vel nibh vestibulum. Lorem sollicitudin gravida risus leo netus pretium nostra suscipit? Maecenas consequat vestibulum at tristique molestie laoreet.